Tim, Open Fiber, FTTC e FWA: il punto della fibra ottica a Piobesi
- Viviamo Piobesi
- 3 mar 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Con la diffusione della pandemia e l'aumento del tempo trascorso fra le mura domestiche, i piobesini sentono sempre più la necessità di avere una connessione internet più veloce. A Piobesi si parla della fibra ottica in termini concreti da qualche mese, quando Telecom Italia - TIM ha effettuato una serie di lavori per iniziare a diffondere la banda ultralarga sul nostro territorio. Ma di cosa si tratta, precisamente?
Nel corso del mese di novembre 2020 Tim ha portato a termine la realizzazione su una parte del nostro territorio la struttura FTTC, "Fiber To The Cabinet": è stato cioè realizzato il collegamento in fibra ottica dalla centrale Tim ad alcuni dei cabinati di Piobesi. I cabinati, chiamati più comunemente "armadi", sono le installazioni che vediamo nelle strade del nostro Comune utilizzate come collegamento fra la centrale e le abitazioni del territorio. Dei 5 armadi di Tim presenti sul nostro territorio, 4 sono già stati cablati e 1 verrà completato a breve.

Uno degli armadi di Tim presenti sul nostro territorio
Il collegamento FTTC rappresenta un passo fondamentale per collegare la fibra ottica alle case dei cittadini. Il cosiddetto "ultimo miglio", vale a dire il collegamento fra gli armadi e le abitazioni private, è attualmente realizzato esclusivamente con dei cavi in rame, vale a dire la stessa tecnologia usata fin da prima dell'installazione della fibra. In sostanza questo significa che, nonostante la velocità di connessione nelle case dipenda dalla distanza delle abitazioni rispetto agli armadi, la connessione Internet di Tim è ad oggi mediamente più veloce rispetto a prima: si può arrivare fino a 200 Mbit/s in download (banda minima garantita di 35 Mbit/s) e fino a 20 Mbit/s in upload (banda minima garantita di 5 Mbit/s).

Foto di Open Fiber S.p.A.
Per quanto riguarda gli operatori diversi da Tim, una serie di interventi a favore dall'aumento della capillarità della fibra a Piobesi sono stati programmati da Open Fiber. Si tratta della società concessionaria dei bandi previsti all'interno del "Piano Banda Ultra Larga", un progetto promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico tramite la società Infratel con l'obiettivo di aumentare la diffusione della rete veloce sul territorio nazionale. Viviamo Piobesi aveva già spiegato in un articolo i dettagli dei contratti stipulati fra Infratel e Open Fiber.
Concretamente, sul nostro territorio comunale il Piano Banda Ultra Larga ha previsto due tipi di tecnologia per aumentare la velocità di connessione alla rete internet: FWA e FTTH.
FWA significa "Fixed Wireless Access" e indica un misto di tecnologie radio e fibra che aumentano la velocità della rete rispetto alla tradizionale connessione ADSL. Come spiegano il sito ufficiale del Piano "Banda Ultra Larga" e quello della concessionaria Open Fiber i lavori per la tecnologia FWA a Piobesi sono terminati: la prossima fase sarà quella del collaudo. Il collaudo della rete verrà effettuato non appena il punto di consegna neutro di Piobesi sarà disponibile. I punti di consegna neutri, o PCN, sono nodi di rete che permettono l'accesso agli operatori di telecomunicazioni alle nuove infrastrutture realizzate dal concessionario. Attualmente il PCN afferente all'area di Piobesi risulta in progettazione definitiva e il collaudo verrà effettuato una volta terminata la sua realizzazione.
Per quanto riguarda la tecnologia FTTH, con questo termine, acronimo di "Fiber To The Home", si intende la tecnologia della comune fibra ottica portata in tutte le case, con una velocità di rete ancora maggiore rispetto a FWA e FTTC. Il contratto stipulato fra Infratel e Open Fiber prevede che gli interventi per la tecnologia FTTH comincino nel 2022 e vengano portati a termine nel 2023; al momento i lavori risultano in progettazione esecutiva.

Foto di Open Fiber S.p.A.
Il nostro gruppo civico, come già fatto in passato, intende monitorare attentamente la situazione mantenendo costanti i rapporti con le società incaricate di portare la fibra a Piobesi. Consapevoli della necessità dei nostri cittadini, continueremo a informare la comunità sull'evolversi della situazione.
Comments